STD. magazzini automatici
Il progetto ha previsto come primo step la richiesta di variazione allo strumento urbanistico comunale e la verifica di Assoggettabilità alla VAS, per permettere l’espansione, alla committenza, della propria attività così da garantire un servizio migliore alla propria clientela riducendo al massimo il consumo di suolo.
Il progetto complessivo si presenta suddiviso in tre stralci riguardanti la realizzazione di due magazzini automatici e di un edificio tradizionale a supporto dell’attività esistente, oltre ad un bosco perimetrale con funzione sia di mitigazione che di bacino di laminazione delle acque meteoriche.
Ad oggi sono stati realizzati i due magazzini automatici per una superficie complessiva in pianta pari a circa 4000 mq per un’altezza di circa 23m; si tratta di spazi destinati allo stoccaggio intensivo di materiale sfruttando sistemi robotizzati di gestione della merce e per il quale non è dunque prevista la permanenza di persone. Gli scaffali interni in acciaio, oltre alla funzione di stoccaggio della merce, rappresentano il cuore della struttura portante del fabbricato stesso, lasciando agli elementi perimetrali la sola funzione di involucro.
Il progetto ha richiesto un focus particolare sulle fondazioni, vista la necessità di garantire cedimenti pressoché nulli; infatti, entrambi i manufatti appoggiano su platee in cemento armato innestate su pali di fondazione trivellati eseguiti a rotazione.
Tipologia: | Industriale |
Localizzazione: | Dello (BS) |
Committente: | Privato |
Prestazione: |
Progettazione Direzione Lavori Coordinamento sicurezza |